I grandi parchi americani dell’ovest
- Forrest Gump point (Monument valley) -
Gli amanti dei viaggi itineranti non possono esimersi dall’inserire nella propria wishlist, il “viaggio dei viaggi”, ovvero, il tour dei grandi parchi Americani dell’ovest (Nevada-Utah-Arizona-California).
Ho avuto la fortuna di poter trasformare quello che era per me un sogno, in un grande tour che, in più riprese, mi ha permesso di scoprire una parte di quello che posso senza ombra di dubbio considerare: “IL” viaggio. Le mete, che nel caso specifico, vanno da nord (San Francisco) a sud (Los Angeles), permettono di attraversare un mix di panorami, urbani ed ovviamente naturalistici, difficilmente descrivibili. Di seguito il mio reportage fotografico coadiuvato dalla mia preziosa moglie Valentina, preceduto dall’itinerario (in breve) delle tappe percorse.
Itinerario consigliato: da Nord a Sud
• San Francisco (arrivo)
• Yosemite park
• Sequoia National park
• Death Valley
• Las Vegas
• Bryce Canion
• Page (Antelope canyon - Horseshow Bend)
• Monument Valley
• Joshua tree park
• Santa Monica
• Los Angeles (partenza)
Info per fotografi
Consiglio di portare con se almeno tre lenti, nel mio caso uno zoom 70-200 (l’ampiezza di certi panorami può essere “compressa” grazie alla lunga focale e quindi rendere meglio certi patficolari); un 50 mm per foto street (che preferisco a gusto personale al 35 mm); ed un grandangolo luminoso per foto ampie o notturne; per questo viaggio ho scelto un 20 mm fisso.
La mia attrezzatura in deph
• Fotocamera SONY A7IV
• Sony 70-200mm f/2.8 GM OSS
• Sony FE 50mm f/1.2 GM
• Sony FE 20mm f/1.8 G